Il sorriso dominanteSorridere é probabilmente la mimica facciale più diffusa e comune: lo facciamo quando siamo felici, ma anche quando siamo tristi, nervosi o imbarazzati; quando vogliamo intimidire qualcuno o mostrare fiducia in noi stessi. Quest’azione comporta la contrazione del muscolo maggiore zigomatico; un muscolo che si estende dagli zigomi agli angoli delle labbra e ha la funzione d...
posts con ‘Espressioni facciali’

Se fai carriera perdi l’intuitoLa valutazione dei candidati per un posto di lavoro, per una promozione o per stabilire di un team di lavoro viene affidata a dirigenti e collaboratori “navigati”. La loro abilità di giudizio, si suppone, sia stata raffinata dall’esperienza e dalla conoscenza dei requisiti professionali, personali e sociali per un dato ruolo o mansione. A di...

Le fattezze del seduttoreOsservando una faccia possiamo intuire gioie e dolori di una persona. il volto, infatti, grazie alla mobilità dei muscoli pellicciai (legati alla pelle, ma non alle ossa del cranio) e al fatto che questi ultimi si azionano in complesse “geometrie” per manifestare un’emozione o una miscela di stati d’animo é la regione più espressiva del corpo um...

Le foto del profilo parlano di noiNell’era dei social network se vogliamo avere delle informazioni su qualcuno non abbiamo bisogno di consultare amici e conoscenti in comune, basta dare una sbirciata al suo profilo su Facebook o Twitter. Post, commenti, preferiti, ecc. ci fanno capire con chi abbiamo a che fare: quali siano le sue attitudini, il suo modo di pensare e via dicendo. Nessuno, pe...

Il riconoscimento dei voltiDistinguere qualcosa di elementare, come capire che ci si trova di fronte ad una faccia piuttosto che ad una casa, richiede un tempo molto breve (circa 150 millesimi di secondo). Tuttavia, realizzare se un volto ci é familare o meno può richiedere da 100 ms a 1 secondo a seconda di quanto siamo fisionomisti e in rapporto al fatto che quel volto appartenga ad una person...

La felicità é contagiosa Se entriamo in un locale e sentiamo qualcuno ridere a crepapelle, anche non sapendone il motivo, ci scappa quanto meno un sorriso. Che l’ilarità sia “epidemica” non é una sorpresa, ma fino adesso non conoscevamo il processo che innesca questa incontrollabile spinta all’imitazione. Ora un nuovo studio condotto da Jane Warren, Disa Sauter, Frank E...

Lo sguardo nelle espressioni facciali La regione del volto (o del muso) calamita l’attenzione, non solo degli esseri umani, ma della maggior parte dei vertebrati. Questo perché le informazioni trasmesse dalla faccia, e in particolare, dalla regione degli occhi, sono numerose e altamente significative sul piano biologico, tanto che, secondo lo psicologo inglese Simon Baron-Cohen, esiste una ...

Le bugie hanno le gambe corteDi motivi per mentire ne abbiamo a bizzeffe: nascondere qualcosa, enfatizzarlo, minimizzarlo, storpiarlo e via dicendo e lo facciamo innumerevoli volte al giorno e con chiunque, dal postino al nostro partner. Una ricerca condotta dallo psicologo Robert Feldman ha dimostrato scientificamente che siamo così abituati a dire bugie che ci viene naturale anche quando parli...

Sentire il proprio cuore allarma I nostri pensieri e le nostre emozioni possono essere influenzati dalla percezione della fisiologia: ad esempio, se abbiamo un gran mal di testa siamo meno lucidi e più irritabili oppure se arrossiamo mentre ci viene fatta un’osservazione proviamo un senso di vergogna, o ancora, se a tavola mangiamo bene e ci sentiamo sazi siamo più rilassati e positivi. Qu...

I misteri dello sguardo Gli occhi sono la regione più affascinante, misteriosa ed espressiva del nostro volto. Traiamo molte informazioni dalla loro forma, dalla loro mobilità, dal loro aspetto e dal loro colore. Diverse indagini hanno dato prova che il colore degli occhi é legato a caratteristiche psicologiche e al temperamento. Ad esempio, I bambini con le iridi azzurre sono tendenzialmente p...
Libri di Marco Pacori
linguaggio del corpo svela
nei sui libri i misteri
di questa forma della
comunicazione. Il suo stile é
divulgativo e accattivante.
Molti libri sono best seller.