Gesticolare rende più creativiSe, non più di una decina d’anni fa, avessimo visto qualcuno camminare e, al tempo stesso parlare e mulinare mani e braccia, avremmo pensato che, come minimo, doveva avere qualche rotella fuori posto. I tempi sono cambiati e ora scene come queste sono la routine: si tratta semplicemente di qualcuno che sta parlando al cellulare, usando microfono e cuffiette. E...
posts con ‘gesticolare’

I gesti sono parte integrante del discorso Mentre parliamo facciamo un’innumerevole quantità i gesti; perfino quando siamo soli e stiamo preparando il discorso per un esame, una lezione o per una dichiarazione d’amore. Le gesticolazioni nel parlare non sono nemmeno una sorta di una coreografia dato che, come hanno provato le psicologhe Jana Iverson e Susana Goldin-Meadow, anche i non ...

L’italiano é “gestuale”Roma come un teatro, gli italiani come personaggi che preferiscono parlare con le mani anziché con la bocca. Ci vede così il New York Times, che, sul numero di luglio, dedica un articolo all’attitudine, tutta italiana a loro dire, di gesticolare. Sul proprio sito la rivista ha pubblicato anche un video a suffragio della tesi, in cui vari connaziona...

Capita che vediamo una persona e, senza che questa spiccichi parola, ci sta immediatamente simpatica o antipatica; oppure troviamo che ha qualcosa che “non ci convince”: questo effetto è chiamato “prima impressione”. La prima impressione è una sorta polaroid che è in grado di catturare importanti elementi di chi abbiamo di fronte in modo spesso preciso e accurato. Questo giudizio può ...

Per primeggiare nello sport o nei giochi, si sa, è necessaria una buona preparazione atletica o mentale; e spesso bisogna allenare entrambe le facoltà. Ma spesso ciò che conta ancora di più è la psicologia: che si tratti di calcio, di boxe o del gioco degli scacchi prevedere le mosse dell’avversario e confonderlo con delle finte è una capacità essenziale per vincere. Questo principio gen...

Gesticolare aiuta a parlare Le ricerche dimostrano che quando archiviamo il nome di un oggetto e di cose concrete, attiviamo sì l’area linguistica, ma anche quella motoria Chi non conosce uno di quegli individui che possiedono una gamma di espressioni che va dal cipiglio allo sguardo glaciale … e di poche parole? E chi non si è sentito una volta o l’altra nella vita così teso...
Libri di Marco Pacori
linguaggio del corpo svela
nei sui libri i misteri
di questa forma della
comunicazione. Il suo stile é
divulgativo e accattivante.
Molti libri sono best seller.