Marco Pacori, psicologo e psicoterapeuta di fama nazionale, ci guida attraverso queste pagine a conoscere la nuova frontiera dell’ipnosi, una pratica medica antichissima, nota sin dai tempi degli antichi egizi e professata anche dai sacerdoti di Asklepios nella Grecia antica e fra i Romani.
Le tecniche utilizzate da questi “guaritori”, come la fissazione dell’attenzione visiva e l’uso di canti e musiche ritmiche, erano le stesse oggi adottate da sciamani e uomini di medicina delle culture tradizionali dell’Africa e del Sud America. Soltanto nel 1843 questo procedimento venne battezzato ipnosi dal chirurgo scozzeze James Braid, che avviò così l’indagine scientifica del fenomeno. La novità odierna, il presente e, soprattutto, il futuro di questo metodo si chiama “ipnosi non verbale”.
Gesti, vocalizzi, certi contatti fisici o l’imitazione del comportamento altrui hanno il potere di stimolare le regioni più primitive del cervello, di suscitare emozioni profonde e di rievocare forme di precoci di legame. Queste scoperte hanno portato all’elaborazione di una nuova tecnica di induzione ipnotica basata proprio sull’uso del linguaggio del corpo dell’ipnotista: il metodo si è dimostrato più potente, rapido ed efficace rispetto ai procedimenti tradizionali, basati sulla parola, e decisamente affine ai procedimenti rituali di ipnosi.
Questo libro spiega il funzionamento pratico di questo nuovo modello di ipnosi; inoltre, per la prima volta, vengono estesamente illustrati quali cambiamenti della fisiologia osservabile del soggetto accompagnano l’ipnosi e fanno da guida all’operatore. Il volume è completato da un capitolo dedicato interamente ad un altro aspetto molto importante nell’ipnosi, la personalità, e dalla spiegazione di come utilizzare le suggestioni espresse con la parola quando si vogliano ottenere fenomeni complessi.
Intervista su “L’ipnosi non verbale” su “Ipnosi Strategica“
Recensioni e commenti dei lettori
Sei un grande…. Il tuo libro “L’ipnosi non verbale” e qualche nozione di ipnosi dinamica di Benemeglio funzionano davvero!
Francesco Muraca (su Facebook)
Ho appena letto il Suo libro “L’ipnosi non verbale”; che dire, davvero stupefacente. I miei complimenti! È anche grazie a Lei che sta cominciando a crescere in me la passione per questa materia, che è l’ipnosi.
Andrea Jimmy Page Gemmato (su Facebook)
Un saluto ad un gande ipnotista e scrittore, sono anni che leggo anche i suoi libri (sopratutto sulla cnv). Il ibro di ipnosi non verbale è molto ben fatto: complimenti!
Linguaggio Ipnotico (su Facebook)
Aspettando i corsi di Roma, ho appena finito di leggere il libro “L’ipnosi non verbale” del Dr. Marco Pacori, mi e’ piaciuto molto, e’ chiaro e comprensibilissimo, ricco di spunti e molto articolato: sono rimasto molto colpito dal modo semplice con cui vengono descritti i passaggi che portano ad un induzione ipnotica.
Lo consiglio a tutti gli appassionati della materia e non: vi si aprira’ un mondo davanti ai vostri occhi.
Antonio Ragusi Bevacqua (su Facebook).
[…] ho finito il libro sull’ipnosi, bellissimo, credo che adesso ricomincerò a leggere la parte finale.
Nicola Carpeggiani (su facebook).
[…] Ho letto il tuo libro, con grande interesse ed entusiasmo, come tutti gli altri tuoi libri!
Salvatore Meloni (su facebook).
[…] mi sto interessando moltissimo all’ipnosi e ho cominciato proprio con il suo libro: “L’ ipnosi non verbale. Un manuale per imparare ad ipnotizzare con il linguaggio del corpo” […] la ammiro per come riesce a trattare un argomento così interessante e complesso in un linguaggio “digeribile” dai non “addetti ai lavori” e mi sto letteralmente divorando il suo libro come da anni non riuscivo a fare nemmeno con un romanzo.
Marco A. (da Form sito).
Il Tuo libro “l’Ipnosi non Verbale” è davvero scritto benissimo: chiaro nei concetti, semplice nelle spiegazioni e molto dettagliato. Anche un neofita come me capisce il suo contenuto senza particolari sforzi. Ho finito di leggere (forse dovrei dire studiare) il terzo capitolo e ne sono rimasto affascinato!
Damiano Checchin (su facebook).
[…] ho appena finito di leggere il libro ”L’ipnosi non verbale” del Dr. Marco Pacori: mi e’ piaciuto molto, e’ chiaro e comprensibilissimo, ricco di spunti e molto articolato. Lo consiglio a tutti gli appassionati della materia e non, vi si aprira’ un mondo davanti ai vostri occhi […].
Simona Caligara (su facebook).
Sono un affezionato lettore del Dott. Pacori e devo dire che non si smentisce mai. Il libro tratta un tema molto interessante, ovviamente per chi ne è attratto, ed ha la sicurezza di trovare un manuale professionale, dettagliatto e ben strutturato. Ovviamente, visto che il Dott. Pacori tiene seminari e workshop su tale argomento alcune chiavi di lettura rimangono celate, quindi non si pensi di riuscire ad ipnotizzare davvero qualcuno al termine della lettura; competenza che, credo, ci si possa avvalere solo dopo aver frequentato alcuni dei seminari citati sopra.
Federico Ferrari (su Amazon)
È stato il mio primo libro che ho letto sulla ipnosi non verbale direi che viene fatta un’ottima introduzione al concetto, lo consiglio a tutti.
Melsi Dani (su Amazon)
[…] Avendo iniziato ad esplorare il mondo dell’ipnosi non ho potuto evitare di leggere il suo meraviglioso manuale sull’ipnosi non verbale… molto interessante, ricco, e scritto in modo davvero eccezionale. Ammiro molto le sue qualità di psicologo e il modo in cui riesce ad applicarle nell’ambito dell’ipnosi non verbale!
Nicolò Pezzimenti (su facebook).