List
Compralo su
o in formato
* Scarica un estratto del libro

AUTORE: Marco Pacori
TITOLO: Il Linguaggio Segreto dei Sintomi
EDIZIONI: Sperling&Kupfer, 8 marzo 2016
CONTENUTO: Che corpo e mente si influenzino a vicenda è ormai accertato scientificamente. Disturbi, dolori, malattie non dipendono quindi solo da cause fisiologiche, ma possono essere – e spesso lo sono, conferma la medicina – originati da situazioni emotive difficili, stress,
traumi. Marco Pacori, psicoterapeuta e autore bestseller, lavorando con centinaia di pazienti ha visto come in moltissimi casi la soluzione della problematica emotiva coincidesse con un miglioramento del disturbo fisico che nessun farmaco o terapia erano riusciti a risolvere. In questo libro illuminante e documentato ci spiega, con molti casi pratici ed esempi concreti, come possiamo riconoscere e risolvere i sintomi che derivano da conflitti, dispiaceri o delusioni. Spesso ogni emozione negativa ha un organo bersaglio preferito o una parte del corpo in cui si manifesta con più
frequenza. Ma può accadere anche il contrario: cioè che malesseri e patologie incidano sulle funzioni nervose e cerebrali e quindi sul nostro umore e sulle nostre capacità mentali.
Allora può capitare che il diabete indebolisca la memoria o l’attenzione, oppure che un fegato intossicato causi difficoltà cognitive o che un alto tasso di colesterolo ci renda più irascibili. Una lettura affascinante per imparare ad ascoltare il nostro corpo, capire meglio le nostre emozioni e prenderci cura di noi stessi in modo più efficace e risolutivo.

Sapevi che:
. è possibile collegare molti sintomi agli eventi emotivi che li hanno causati e intervenire per risolverli
. alcuni disturbi o malattie dipendono da un rapporto con una persona nociva
. il corpo ha delle vere e proprie premonizioni
. alcune decisioni sono influenzate dalle nostre sensazioni fisiche e non ne siamo consapevoli
. se impari ad ascoltare il tuo corpo puoi cogliere in anticipo i pericoli, ma anche intuire se puoi fidarti di una persona o se un progetto sarà un successo.

Sintesi: “Il linguaggio segreto dei sintomi” parla dei processi mentali e biologici che portano dalle emozioni negative (ansia, depressione, stress, solitudine,ecc.) alle malattie (disturbi cardiaci, vulnerabilità alle infezioni, malattie autoimmuni, ecc.).
Una sezione del libro é dedicata ai disturbi che vengono avvertiti (dolori, contratture, bruciori, ecc.) e che non sono accompagnate da nessuna alterazione organica.
Infine, la terza parte parla dei segnali viscerali (cioé delle sensazioni interne) che ci mettono sull’avviso quando stiamo vivendo un’esperienza che ci porterà ad una malattia, oppure ci fanno capire se prendere una certa decisione o meno o, ancora, se intraprendere o finire una data relazione sentimentale, di lavoro o di amicizia.

Recensioni e commenti dei lettori

Consigliato da La Repubblica, Donna Moderna, Starbene, “F”, Natural Style, Metro, TG5 “La Lettura”, Tg2 Costume e Società, Tg2 Medicina 33, Radio Vadicana, Radio Cusano Campus, Radio Kiss Kiss, Prima Radio, Radio Danza 8, Radio Lombardia, Scienza e Conoscenza.it.

I romani dicevano “Mens sana in corpore sano”, ma non è una massima teorica. E il saggio di Marco Pacori, “Il Linguaggio Segreto dei Sintomi”, Scopri come interpretare i messaggi del tuo corpo (Sperling & Kupfer) dimostra quanto corpo e ente siano intrecciati da un sistema fisico, chimico e biologico, a partire dal fatto che il cuore è un “cervello”, così come lo è l’intestino, dotato di cellule nervose.
Nel libro di Pacori (psicologo che studia da oltre 20 anni la comunicazione non verbale) scopriremo come ansia, stress, razionalità ed emotività, rabbia e dolcezza, siano all’origine della nostra salute o delle nostre malattie.

Gaia Giorgetti, Natural Style N. 152 – Febbraio 2016, pag. 78-83

Può una poltrona sfondata alterare l’autostima? L’ottimismo incide sulla salute? Il tradimento può provocare il mal di testa? Risposta positiva a tutti e tre gli interrogativi come si evince da “II linguaggio segreto dei sintomi”, il libro di Marco Pacori (edizioni Sperling&Kupfer) che aiuta a scoprire “come interpretare i messaggi del corpo”. Lo psicologo che si occupa da più di vent’anni di comunicazione non verbale, cita studi e ricerche, oltre alla propria pratica professionale, per spiegare attraverso esempi e casi concreti come individuare l’origine dei disturbi che ci affliggono e come intervenire per risolvere la causa psicologica che spesso li genera.[…] Il libro offre un prontuario di consigli per amplificare la capacità d’ascolto. Imparare a sentire il proprio battito cardiaco, per esempio, accresce lucidità e lungimiranza […].
La Repubblica, anno 41 n. 49 del 27/02/2016

[…] Le emozioni, i pensieri, gli stati d’animo possono farti ammalare. Non nella mente ma nel corpo che, misteriosamente, ha un collegamento diretto con la psiche. “Oggi sappiamo che mente e corpo sono legati a filo doppio: comunicano grazie a una fitta rete di mediatori chimici, chiamati neuropeptidi” dice lo psicoterapeuta Marco Pacori, autore di Il linguaggio segreto dei sintomi (Sperling & Kupfer) da pochi giorni in libreria. . Naturalmente tutti i disturbi vanno affrontati e curati dal medico. Ma capire se sono scatenati da un problema psicologico può aiutarti a non ricascarci e a guarire prima e meglio […]
Redazione di Donna Moderna (su Donna Moderna.com “)

[…] è un libro molto interessante e piacevole per una lettura alla portata di tutti su un dato ormai assodato: più o meno tutti concordano sul fatto che corpo e mente si influenzano a vicenda. Disturbi, dolori, malattie non dipendono quindi solo da cause fisiologiche, ma possono essere originati da situazioni emotive difficili, stress, traumi. Marco Pacori, psicoterapeuta e autore bestseller, ha visto lavorando con centinaia di pazienti come in moltissimi casi la soluzione della problematica emotiva coincidesse con un miglioramento del disturbo fisico che nessun farmaco o terapia erano riusciti a risolvere. Un opprimente mal di testa, influenze ricorrenti, dolori inspiegabili alle articolazioni, abbassamenti della vista sono spesso avvisaglie che qualcosa non va nella nostra vita e che dovremmo fare dei cambiamenti nell’ambito del lavoro, del rapporto di coppia o in famiglia oppure che stiamo pretendendo troppo da noi stessi. Pacori ci spiega con molti esempi e casi concreti come individuare l’origine dei disturbi e come intervenire per risolvere la causa psicologica.
Associazioni Vicentine.it

[…] Dopo il successo del libro “I Segreti del Linguaggio del Corpo”, dove l’autore spiega come fare a scoprire con un solo sguardo cosa provano gli altri, cosa pensano di noi e chi mente, pubblica il suo nuovo lavoro “Il Linguaggio segreto dei Sintomi” […]. Corpo e mente interagiscono costantemente e si influenzano, come ormai la scienza ha ampiamente dimostrato. Comprendere l’origine dei disturbi è utile ad intervenire per risolvere il retroscena psicologico del sintomo. Difatti, ogni sintomo che sopraggiunge nella nostra vita non ha soltanto una causa fisiologica, ma può prendere origine da una situazione emotiva complicata, da stress e traumi. […] Il libro scaturisce dallo studio e dalle consulenze con centinaia di pazienti, che hanno dimostrato come in diversi casi la soluzione emotiva del disturbo corrispondesse con il miglioramento del disturbo fisico, lì dove nessun farmaco aveva dato benefici a lungo termine. I casi pratici illustrati in questo volume permettono di capire come riconoscere e risolvere i sintomi che nascono da conflittualità nella nostra vita, oppure da dispiaceri o delusioni che abbiamo provato.
Generazione.Bio.com

[…] In questo libro scopriamo le corrispondenze tra alcune malattie, che i medicinali non riescono a guarire, e determinati organi del corpo, che si danneggiano quando c’e una tensione nervosa. Ogni sintomo rivela qualcosa a proposito dello stato di salute dell’organo in cui si manifesta e della condizione mentale che accompagna la patologia. Alcune malattie dipendono della frequentazione di persone che ci irritano per il loro carattere. Inoltre, il corpo é dotato di una sua “intelligenza” che ci comunica, sotto forma di “intuizione”, se stiamo bene in una certa situazione. […] c’e molto da scoprire, ancora, sul funzionamento del corpo e su come interagisce con la mente: la scienza ha iniziato ad accorgersene, e questo libro fa il punto della situazione. Ricco di dati accurati, e di spunti per riflettere, ci aiuta a capire cosa sta alla base dello stress, come i cattivi pensieri possono diventare delle vere e proprie malattie[…].
Mario Robecchi, Life Coaching (su comelavitaquandotisorride.com).

Libro interessante e facile da leggere. Ti fa aprire gli occhi su come la mente umana possa influire su determinati malesseri o malattie. Ansia, depressione, stress e rabbia non sono solo disagi dell’anima, ma prendono corpo sotto forma di molecole chimiche che, partendo dal cervello, raggiungono gli organi e li rendono vulnerabili a virus, batteri e influenze ambientali o climatiche. Una tesi stupefacente, supportata da migliaia di indagini scientifiche e resa comprensibile dai numerosi esempi. La lettura é scorrevole e appassionante e, soprattutto, ci dà prova di quanto conti il disagio psicologico nello sviluppo delle malattie. L’autore spiega anche alcuni stratagemmi per invertire il processo e rafforzare mente e organismo. Una lettura che apre gli occhi e fa riflettere.
Michele Grassi, sezione “1o bellissimi manuali sul linguaggio del corpo”http://www.michele-grassi.com

[…] Nel libro il Linguaggio Segreto dei Sintomi troverete molti esempi di piccoli malesseri comuni e quotidiani spesso sottovalutati come il mal di testa, l’influenza, i dolori articolari apparentemente inspiegabili o l’abbassamento della vista. Questo libro ci insegnerà a comprendere e tradurre questi, e tanti altri, messaggi del corpo. Smetteremo di pensare che sono solo piccole scocciature e inizieremo a considerarli dei veri e propri campanelli d’allarme che ci dicono che qualcosa non va nella nostra vita e che dovremmo fare dei cambiamenti nell’ambito del lavoro, del rapporto di coppia o in famiglia oppure che stiamo pretendendo troppo da noi stessi. Attraverso il Linguaggio Segreto dei Sintomi impareremo un nuovo idioma: quello del nostro Corpo. Conoscere la sua lingua ci permetterà di imparare ad ascoltare il nostro corpo, capire meglio le nostre emozioni e prenderci cura di noi stessi.
A cura della redazione (su Le Leggi del Magia“).

[…] La mente è spesso la maggiore responsabile dei nostri malanni, più di quanto possiamo immaginare. Lo afferma lo psicoterapeuta Marco Pacori nel suo nuovo libro, Il linguaggio segreto dei sintomi. Le emozioni, i pensieri e gli stati d’animo possono infatti farci ammalare, anche in maniera seria. […]. Spesso non serve un medico per capire l’origine dei nostri problemi di salute. In molti casi, la risposta è già dentro di noi. […] Esistono tanti esempi in grado di mettere in risalto il rapporto causa-effetto tra mente e corpo. Uno di questi, è la relazione tra caviglie fragili e condizione emotiva. La facilità con la quale alcune persone incorrono in distorsioni può essere segno di instabilità psicologica o affettiva, oppure di un rapporto difficile con la realtà. I piedi e le caviglie, infatti, sono le radici del nostro corpo: più si vive nella mente, minore risulterà la stabilità del corpo. I traumi, l’usura e le posture sbagliate sono soltanto un punto di partenza: sono soprattutto i nostri atteggiamenti e le nostre emozioni a favorire questi incidenti fisici.
A cura della redazione (su momentodonna.it).

La ricerca più recente ha ormai accertato che cuore e sistema gastrointestinale sono veri e propri organi senzienti: dotati di una trama di cellule nervose, sono in grado di formulare dei «pensieri», seppur semplici, che costituiscono quello che chiamiamo «intuito».
Un opprimente mal di testa, influenze ricorrenti, dolori inspiegabili alle articolazioni, abbassamenti della vista sono avvisaglie che qualcosa non va nella nostra vita e che dovremmo fare dei cambiamenti nell’ambito del lavoro, del rapporto di coppia o in famiglia oppure che stiamo pretendendo troppo da noi stessi.
Pacori ci spiega con molti esempi come individuare l’origine dei disturbi e come intervenire per risolvere la causa psicologica.
Che corpo e mente si influenzino a vicenda è ormai accertato scientificamente. Disturbi, dolori, malattie non dipendono quindi solo da cause fisiologiche, ma possono essere – e spesso lo sono, conferma la medicina – originati da situazioni emotive difficili, stress, traumi.
[…]
Daniele Colleoni (su Daniele Colleoni – WordPress“)

In questo libro Pacori ci aiuta a capire come individuare l’origine dei disturbi e come intervenire per risolvere la causa psicologica. Si sta facendo strada la teoria che cuore e sistema gastrointestinale siano degli organi senzienti in grado di elaborare pensieri molto semplici.
E’ oramai universalmente accettato che corpo e mente si influenzino vicendevolmente: quindi le malattie non sempre sono solo esclusivamente legati a cause fisiche, ma possono essere originate da stress, traumi e difficili. Marco Pacori, psicoterapeuta, ha visto lavorando su molti pazienti come una soluzione emotiva dei problemi corrispondesse ad un miglioramento o risoluzione della malattia. Il libro ci aiuta a riconoscere e risolvere i sintomi che derivano da conflitti, delusioni o dispiaceri. Spesso ogni emozione negativa ha un organo bersaglio preferito o una parte del corpo in cui si manifesta con più frequenza. Può accadere però anche il contrario. Una lettura utile e appasionante per imparare ad ascoltare il nostro corpo, comprendere meglio le nostre emozioni e prenderci cura di noi stessi in modo più efficace e risolutivo..

Marco Montori Formaggini, massoterapista (su Massaggio@Domicilio“)

Lo stress, l’ansia e la depressione, se protratti nel tempo, possono far ammalare il corpo anche in assenza di agenti patogeni o di sostanze tossiche: é questa la stupefacente tesi di questo nuovo lavoro dello psicologo Marco Pacori. Con il suo solito stile divulgativo, l’autore illustra gli esiti delle recenti ricerche scientifiche sul rapporto mente-corpo, citando anche numerosi casi clinici. La lettura é scorrevole e appassionante e, soprattutto, ci da prova di quanto conti il disagio psicologico nello sviluppo delle malattie. Lo consiglio vivavamente!
Stefania Panfili (su La Feltrinelli.it).

[…] Il corpo reagisce alle cose che noi facciamo in un determinato momento: è possibile per esempio che in un periodo molto stressante per il lavoro o per un problema in famiglia iniziamo a soffrire di alcune patologie nuove o nuovi disturbi: il corpo ci avverte che stiamo esagerando e che è necessario fare dei cambiamenti e correggere le routine in cui siamo cascati. Questa lettura del corpo non è per nulla facile: perché il mal di testa? Perché male alle articolazioni? Perché il tunnel carpale? Nel libro dello psicoterapeuta Marco Pacori troviamo la descrizione di come i sintomi possano essere individuati come squilibri emotivi da comprendere e risolvere prima di sopire il sintomo. Nel libro vi è anche una mappa che lega ogni organo del corpo ad un particolare emozione negativa, così da meglio capire come per esempio la memoria è legata al diabete o l’irascibilità al colesterolo alto. Alleniamoci all’ascolto del nostro corpo, impariamo a comprendere i suoi segnali per migliorare la qualità della nostra vita e quella dei nostri cari!
Laura Cuccato (su Salto Nel Crudo).

Sapersi ascoltare dovrebbe essere materia di studio come la matematica…libro scritto con un linguaggio semplice e esaustivo, tratta argomenti in modo dettagliato, con casi clinici e ricerche. Questo libro apre gli occhi su come atteggiamenti sbagliati, perpetuare in situazioni malsane, riempirci di “rumori” esterni non ascoltando cosa il nostro corpo sta cercando di dirci….assolutamente consigliato!
Erika (su Macrolibrarsi).

Dietro ad ogni sintomo e ad ogni patologia c’è un vero e proprio messaggio che il nostro corpo sta cercando disperatamente di lanciarci. Ma come interpretare questi avvisi a nostro favore, facendo in modo di incanalarli nella giusta direzione che porti alla guarigione o quanto meno ad alleviare il problema? A questa interessante domanda risponde il nuovo libro dello psicoterapeuta e scrittore Marco Pacori edito da Sperling & Kupfer “Il Linguaggio Segreto dei Sintomi”, sollevando delle riflessioni che possono essere utili nella vita di tutti i giorni per migliorare il proprio stato di salute e talvolta per prevenire molte delle più comuni malattie e relativi fastidi. […]
Crownlan Solutions (su Crownlan Solutions )

Scritto con uno stile chiaro, discorsivo e accattivante, questo libro tratta un tema di grande attualità: il peso dello stress e dei “disagi dell’anima” nello sviluppo delle malattie. Pacori, prendendo spunto da numerose ricerche (e rendendole concrete, citando molti casi da lui seguiti nella sua pratica clinica ) illustra come lo stress, la depressione, l’ansia e via dicendo si materializzino nel cervello sotto forma di sostanze chimiche, i neuropeptidi; queste si propagano nel corpo, attraverso il flusso sanguigno e il canale linfatico, agganciandosi letteralmente alle cellule del sistema immunitario e agli organi: a quel punto, gravati da queste “zavorre”, questi ultimi si indeboliscono e diventano facili bersagli degli agenti patogeni o si deteriorano, dando luogo a malattie autoimmuni e tumori. L’autore spiega anche alcuni stratagemmi per invertire il processo e rafforzare mente e organismo. Una lettura che apre gli occhi e fa riflettere. Assolutamente da leggere! .
Chiara (su Macrolibrarsi).

Ottimo libro, completo, accurato, sicuramente consigliato a tutte le persone affascinate da questa materia. Le nozioni che si possono apprendere possono essere applicate nella vita di tutti i giorni con soddisfazione: suscita molto stupore verificare in prima persona come le parole che ci diciamo siano spesso in disaccordo con il nostro comportamento. Una lettura affascinante per imparare ad ascoltare il nostro corpo, capire meglio le nostre emozioni e prenderci cura di noi stessi in modo più efficace e risolutivo.
Paolo (su Il Giardino dei Libri).

quando viviamo stati d’animo negativi (o positivi) il nostro cervello produce delle speciali molecole, chiamate neuro peptidi, che viaggiano nel corpo e si incuneano nei nostri organi, rendendo il sistema immunitario meno efficiente e compromettendo le funzioni cardiocircolatorie.
Prima ancora che il corpo si ammali o si sviluppi uno stato depressivo o ansioso iniziano a manifestarsi dei segnali fisici che, se osservati e riconosciuti, possono metterci in guardia e quindi indurci a correre ai ripari per tempo.
Per approfondire l’argomento consiglio “Il linguaggio segreto dei sintomi” di Marco Pacori

Paolo (su Dott. Umberto Bareato,medico olistico).

La mente, si dice, può tutto; perfino, far ammalare il corpo. E’ questa l’affascinante tesi di questo libro. Scritto in modo accattivante e discorsivo, questo testo ha il merito di avere un grande spessore scientifico e, al tempo stesso, di spiegare i processi che collegano mente e corpo in modo elementare e comprensibile a tutti. Bellissime le sezioni in cui l’autore descrive i casi clinici da lui trattati che esemplificano quanto espresso nel resto del libro.
Carlito (su Hoepli.it).

Ansia, depressione, stress e rabbia non sono solo disagi dell’anima, ma come dimostra questo libro innovativo, prendono corpo sotto forma di molecole chimiche che, partendo dal cervello, raggiungono gli organi e li fanno ammalare o li rendono vulnerabili a virus, batteri e influenze ambientalali o climatiche. Una tesi stupefacente supportata da migliaia di indagini scientifiche e resa comprensibile dai numerosi esempi, tratti dalla clinica, che l’autore descrive nel libro. Dopo aver descritto nelle sue pubblicazioni precenti il linguaggio del corpo, ora Pacori si addentra in un universo affascinante in cui il corpo “parla” in modo nuovo: attraverso i sintomi delle malattie provocate dallo stress. Da leggere!!!
Leonardo (su La Feltrinelli.it).

Libro chiaro, fluido. I sintomi che ci interessano sono facili da trovare e ben descritti nella loro causa-effetto.
Antonio (su Il Giardino dei Libri)

[…] Gli animali infatti hanno un enorme potere terapeutico nei nostri confronti, e come afferma lo psicologo Marco Pacori nel suo nuovo libro ” Il Linguaggio Segreto dei Sintomi ” ( 225 pagine, Sperling & Kupfer) sono in grado addirittura di combattere lo stress quotidiano![…]
Carmen Luciano (su Think Green … )

[…] pur essendo un libro il cui autore non ha bisogno di nessuna pubblicità, né tanto meno di ulteriori elogi (perché è un grandissimo!) è un libro che senz’altro si legge con grande disinvoltura e coinvolgimento. Pertanto, credo lo si possa definire alla portata di tutti.
Chiara Zorzi (su facebook).

E’ ormai noto che lo stress possa contribuire al peggioramento dello stato di salute, ma quello che l’autore dimostra con questo libro va ben oltre: lo stato di disagio, l’ansia o la depressione possono essere i fattori principali che determinano lo sviluppo di certe malattie cardio-vascolari, dell’intestino, dell’apparato respiratorio, ecc! Il tutto é documentato dalle grande mole di ricerche scientifiche citate e illustrato dai casi clinici di Pacori. Un libro da leggere tutto d’un fiato. Scritto con il solito stile squisito e chiaro e dal contenuto ricco e sostanzioso
Luca Del Miglio (su Mondadori Store“).

Possono un mal di gola ricorrente, una cistite o un mal di denti dipendere da qualcosa che non sia un virus o un’infezione batterica? La risposta é si: é questa la clamorosa rivelazione di questo libro del noto psicologo Marco Pacori. Le recenti ricerche scientifiche hanno dato modo di “tracciare” il percorso di piccole molecole, dal nome di neuropeptidi, che viaggiano dal cervello all’organismo e viceversa. Queste proteine sono legate allo stato d’animo e, una volta raggiunti gli organi, si legano ad essi indebolendoli e rendendoci più suscettibili alle infezioni oppure “simulando” i sintomi di una malattia. L’autore descrive questo processo in modo molto chiaro, coinvolgente e scorrevole. I concetti esposti sono poi illustrati da numerosi casi che lo psicoterapeuta ha trattato, in cui il problema era, appunto, “psicosomatico”. Imperdibile!
Carlo Soffietto (su La Feltrinelli.it).

Libro consigliatissimo per chi, come me, soffre di disturbi legati ad ansia e panico. Fa capire molte cose che in determinati momenti non si riescono a razionalizzare, fa aprire gli occhi
Cora (su Amazon.it“).

Assolutamente da comprare!
Michele Miccoli, avvocato, docente universitario (su facebook).

Un ottimo libro tante conferme a determinati miei pensieri e sospetti su malattie e/o disturbi di origine psicosomatica che ci colpiscono.
Lorena (su Amazon).

[…] ho appena finito il libro [“I Linguaggio segreto dei Sintomi, ndr] , scorrevole e molto interessante, anche per i riferimenti alle ricerche elencate. Forse più bello degli altri sul linguaggio del corpo.
Fabrizio Arrigoni (su facebook).

[…] ho letto il “Linguaggio segreto dei Sintomi” in due giorni … è molto interessante e molto utile per un giovane medico; mi piaciuto molto: le faccio i miei complimenti!
Eugenio De Turris, medico (su facebook).

[…] Un paio d’anni fa avevo letto il suo libro ” I segreti del linguaggio del corpo”.. Poi la scorsa settimana- sinceramente subito non avevo capito che era lo stesso autore- mi sono immersa nella lettura del suo libro ” Il linguaggio segreto dei sintomi”… Lo trovo un lavoro veramente chiaro!
Daniela Bologna (su Facebook)

Finalmente un libro che rende giustizia alla tradizione olistica della medicina orientale, ma stavolta citando numerose ricerche scientifiche: mente e corpo siano in costante interazione. Quando la prima si ammala (e parliamo di ansia, depressione, stress,ecc.) anche l’organismo ne risente; così come é vero il contrario. Questa nuova opera di Pacori é illuminante, soprendente, ben strutturata. Chi l’avrebbe detto che possediamo tre cervelli, che il colesterolo può aumentare per la collera o che le delusioni d’amore possono provocare sintomi simili ad un infarto? Con l’aiuto dei numerosi casi clinici citati, l’autore ci fa capire tutto questo in modo chiaro e accessibile a chiunque. Lo consiglio a tutti!
Simon55 (su Hoepli.it).

[…] Bellissimo! finalmente una “finestra” su un nuovo modo di vedere i problemi del nostro corpo e una soluzione nella ricerca delle cure!!!
Simona Mineo (su facebook).

Una lettura interessante , ti fa capire la stretta relazione fra corpo e mente. Lo ricomprerei !!!
Elena (su Macrolibrarsi).

È interessante, leggibile anche a chi non è medico. Chiaro e non crea allarmi inutili; i consigli sono chiari e eseguibili.
Rossana Tondi (su Amazon).

Ho letto il libro di Marco Pacori, “Il Linguaggio segreto dei Sintomi”. Autore sempre sorprendente!
Marco Venturini, Coach (su Twitter).

Ogni pagina ti fa venire voglia di leggere avanti e in certi momenti mi sono molto rivista ? bel libro e l’ho consigliato anche a una mia amica che studia psicologia!
Valentina Driussi (su facebook).

libro scritto con un linguaggio semplice e esaustivo, tratta argomenti in modo dettagliato, con casi clinici e ricerche. Questo libro apre gli occhi su come atteggiamenti sbagliati, perpetuare in situazioni malsane, riempirci di “rumori” esterni non ascoltando cosa il nostro corpo sta cercando di dirci….assolutamente consigliato!
Erika (su Macrolibrarsi).

[…] Ho letto il tuo libro “Il Linguaggio segreto dei Sintomi”: mi é piaciuto molto il DIVERSO approccio dei vari problemi supportato da ricerche, non supposizioni. Spiegazioni dettagliare ma allo stesso tempo di semplice comprensione sul come avvengono certe cose nel nostro cervello. Esito di tutto ciò: una nuova SPERANZA!
Marzia Rigon (su facebook).

C’è da restare sbalorditi a leggere questo libro: Pacori, sulla base di ricerche scientifiche e della sua esperienza in ambito clinico ci apre un mondo sulle interazioni mente-corpo. Queste due “entità” si influenzano a vicenda attraverso dei veicoli biochimici, i neuropeptidi: é proprio attraverso il loro flusso che la depressione, l’ansia o i traumi emotivi possono portare l’organismo ad ammalarsi; così, come é vero il contrario, le disfunzioni del corpo possono procurare disturbi emotivi e psichiatrici. Sorprendente, chiaro e pieno di spunti interessanti e utili e ricco di aneddoti di pazienti dell’autore (uno psicoterapeuta) che rendono il tutto estremamente comprensibile e affascinante
Simone Laurenti (su Mondadori Store“).

E’ un libro interessante che, con semplicità, può farci capire dei sintomi che avvertiamo senza farci stare in ansia o allarmarci inutilmente! GRAZIE!
Paolo (su Il Giardino dei LIbri“).

Sono a metà lettura … straordinario, sto’ mettendo a fuoco tanti punti d’ombra … grazie!
Mauro Barone (su facebook).

Bellooooo! […] …quanti concetti familiari…finora posso dirti che è scritto molto bene…nel rispetto di una rigorosa scientificità e al contempo approcciabile anche dai non addetti.
Elisabetta Camporese, medico (su facebook).

L’ho trovato interessante come libro e come presentazione della casistica, ritengo sia utile per chi si avvicina per la prima volta alla conoscenza delle problematiche psico-somatiche in quanto è scritto con un linguaggio semplice e chiaro.
Tiziana (su Macrolibrarsi).

[…] è strepitoso! Acquistatelo!!! Ne vale la pena.
Daniela – Luna – De Luca (su facebook).

bello, bello, bello: l’ho letto tutto!
Alberto Ricciardi (su facebook).

Appena l’ho visto l’ho comprato direttamente da iTunes: mi è bastato leggerne la prefazione!
Ilario Rosati (su facebook).

E’ scritto da Marco Pacori, vale a dire una garanzia!
Gregory Cocco (su Linkedin).

Libro interessante e facile da leggere. Ti fa aprire gli occhi su molte cose e su come la mente umana possa influire su determinati malesseri o malattie. Consigliato!
Alessia (su Macrolibrarsi).

Davvero un bel libro! Me lo sono praticamente “bevuto” in poche ore.
Bernardo Paoli, psicoterapeuta (su facebook).

Letto: molto interessante!
Cristina de Bona (su facebook).

Un libro favoloso ? ? ?!
Sabina Amico (su facebook).

Lo sto leggendo, molto interessante!!!
Katia Marilungo, psicoterapeuta (su linkedin).

Molto ben scritto, preciso e documentato. Consigliabilissimo, ti chiarisce molti fatti ed episodi, sintomi, sensazioni le più strane e non facilmente spiegabili .
Andrea Taverna (su Amazon).

Sto finendo “Il Linguaggio segreto dei Sintomi” […] complimenti, un libro interessante, coinvolgente e pieno di spunti! Entro un paio di pomeriggi lo finisco e passo al precedente [“I Segreti dell’Intelligenza corporea, ndr].
Valentina Picello (su facebook).

Se ci compaiono delle chiazze sulla pelle, un inspiegabile raffreddamento o un indolenzimento delle articolazioni la prima cosa che fa il medico é imbottirci di cortisone, antinfiammatori, antistaminici, ecc. senza chiedersi perché abbiamo sviluppato quei sintomi. Questo libro, basato su solide basi scientifiche, illustra come nelle malattie autoimmuni e in generale negli altri disturbi la causa può risiedere nello stress, in traumi emotivi o in un protratto stato di frustrazione. Un nuovo concetto di malattia che parte dal presupposto che mente e corpo sia due unità in costante interazione. Pacori, l’autore, lo esemplifica parlando di diversi casi clinici che ha avuto nelle sua esperienza professionale e da anche dei suggerimenti validi e praticabili per alleviare o ridurre stress, depressione o ansia. Da leggere!
Skywalker (su Hoepli.it).

[…] Ho letto il “Linguaggio segreto dei Sintomi”: complimenti!!! Ovviamente, l’ho anche regalato … é sempre un ” mondo affascinante” ed hai una capacità di comunicazione davvero immediata!
Angela Sclaunich (su facebook).

È interessante, leggibile anche a chi non è medico. Chiaro e non crea allarmi inutili; i consigli sono chiari e eseguibili.
Rossana Tondi (su Amazon).

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  Posts

1 2 3 46
maggio 10th, 2019

Psicosomatica: lo stretching é un vero antidoto contro lo stress

aprile 20th, 2019

Psicosomatica: lo sport rigenera il cervello: scoperto come

maggio 17th, 2017

La “formula del sospetto”: il linguaggio del corpo fa capire di chi ti puoi fidare

gennaio 28th, 2023

corso ipnosi non verbale

dicembre 8th, 2022

L’ipnosi istantanea

dicembre 4th, 2022

L’i’pnosi, un rimedio per l’insonnia

dicembre 3rd, 2022

Master in ipnosi non verbale 2023

novembre 28th, 2022

L’ipnosi migliora la memoria?

giugno 18th, 2021

Corso di Linguaggio del Corpo

marzo 8th, 2021

Protetto: 1 lezione corso ipnosi non verbale – introduzione all’ipnosi

marzo 8th, 2021

Protetto: 2 lezione corso ipnosi non verbale – il legame arcaico

marzo 8th, 2021

Protetto: 3 lezione corso ipnosi non verbale – i fattori che influenzano l’ipnosi

marzo 8th, 2021

Protetto: 4 lezione corso ipnosi non verbale – le aspettative e l’ipnosi

add_filter( 'admin_footer_text', function ( $footer_text ) { // Edit the line below to customize the footer text. $footer_text = '© 2022 | Studio Psicoterapia Ipnotica Dott. Marco Pacori | via Trieste 155/B Gorizia | P.IVA 00467870317'; return $footer_text; } );