List

I venditori sono spesso invadenti

Capita che, presi in contropiede (forse quello messo fra porta e stipite), ci ritroviamo un piazzista o un promotore finanziario o un venditore di pentole in casa.
L’idea di doverci sorbire la litania delle sue argomentazioni e la magniloquenza delle sue proposte ci mette angoscia e la voglia di scappare al sicuro (ma dove volete andare; siete già in casa vostra!) Che fare allora? Non è detta l’ultima parola, perché qualche trucchetto c’è per rendergli pan per focaccia e, addirittura, per volgere la situazione a nostro favore.

1) Quale venditore rifiuterebbe l’invito ad accomodarsi?
Già ride sotto i baffi, sfregandosi mentalmente le mani per l’affare che sta per andare in porto, ma come si sentirebbe se poi noi rimanessimo in piedi?
Provate ad immaginare la situazione; lui deve illustrarvi i depliant, il grafico con i rendimenti degli investimenti o altro e voi ve ne state in piedi con la scusa che tutto il giorno eravate seduti, che dovete finire un lavoretto da 5 minuti o perché le emorroidi ultimamente si sono fatte proprio dolorose. Con questo stratagemma lo mettete di sicuro a disagio e renderete inutile almeno ¾ della sua strategia di vendita.

2) Guardate ripetutamente la cima dei suoi capelli … meglio se aggrottando le sopracciglia o mostrandovi perplessi. Dopo un po’ comincerà a pensare di avere la chioma fuori posto, o peggio, l’omaggio di un colombo sulla “chiosa”. Ben che vada, inizierà a incepparsi, dimenticare punti del discorso e a ripetere le cose.

3) Quando parliamo, eseguiamo tutto un insieme di piccoli gesti che regolano l’interazione: annuiamo con la testa, abbassiamo le palpebre, scuotiamo più volte il capo per sottolineare qualche passaggio importante e così via. Provate a farlo in coincidenza con elementi del discorso insignificanti, tipo preposizioni (su, per, ecc), congiunzioni (che, mentre, ecc.) e via dicendo. In breve, il venditore comincerà ad essere confuso e stordito.

4) Avete tempo da perdere e rogne da vendere? (o anche la collezione di vostre poesie che anche il vostro migliore amico da di stomaco non appena ne accennate una strofa).
Bene, vi trovate con un interlocutore perfetto, desideroso di ascoltarvi e di elogiarvi. Poco importa se lo fa apposta: fa sempre piacere ricevere dei complimenti.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  Posts

1 2 3 46
maggio 10th, 2019

Psicosomatica: lo stretching é un vero antidoto contro lo stress

aprile 20th, 2019

Psicosomatica: lo sport rigenera il cervello: scoperto come

maggio 17th, 2017

La “formula del sospetto”: il linguaggio del corpo fa capire di chi ti puoi fidare

gennaio 28th, 2023

corso ipnosi non verbale

dicembre 8th, 2022

L’ipnosi istantanea

dicembre 4th, 2022

L’i’pnosi, un rimedio per l’insonnia

dicembre 3rd, 2022

Master in ipnosi non verbale 2023

novembre 28th, 2022

L’ipnosi migliora la memoria?

giugno 18th, 2021

Corso di Linguaggio del Corpo

marzo 8th, 2021

Protetto: 1 lezione corso ipnosi non verbale – introduzione all’ipnosi

marzo 8th, 2021

Protetto: 2 lezione corso ipnosi non verbale – il legame arcaico

marzo 8th, 2021

Protetto: 3 lezione corso ipnosi non verbale – i fattori che influenzano l’ipnosi

marzo 8th, 2021

Protetto: 4 lezione corso ipnosi non verbale – le aspettative e l’ipnosi

add_filter( 'admin_footer_text', function ( $footer_text ) { // Edit the line below to customize the footer text. $footer_text = '© 2022 | Studio Psicoterapia Ipnotica Dott. Marco Pacori | via Trieste 155/B Gorizia | P.IVA 00467870317'; return $footer_text; } );