List

I segnali del corpo

Silvia Finazzi, Donna Moderna, 7 marzo 2017, pag. 114-115- intervista a Marco Pacori.

Movimenti impercettibili e apparentemente senza senso esprimono emozioni, pensieri e intenzioni. Riconoscerli e interpretarli ci aiuta a capire meglio noi stessi e soprattutto gli altri.

Se si gratta il naso prova fastidio

Chissà di cosa stanno parlando Kevin Bundy e Kristina Blahnik [foto nell’articolo, di cui si può scaricare il PDF dal link in fondo alla pagina]. Qualsiasi sia l’argomento, lei deve fare attenzione. Come quasi tutti i gesti che coinvolgono la zona del naso, infatti, anche la mossa dell’attore indica un senso di fastidio. È una reazione involontaria, con una precisa spiegazione neurologica: quando i comportamenti degli altri ci procurano un certo malessere, il nostro cervello attiva alcuni recettori localizzati nel naso che fanno scattare l’impulso di grattarsi. Ma potrebbe anche essere un segnale di menzogna. Se un’amica si strofina il naso durante una conversazione con te è probabile che in quel momento non sia a suo agio o ti stia mentendo. Meglio quindi che tu non ti esponga troppo: rimani sul vago e rimanda le confidenze.

Se abbassa il mento si sente minacciato

L’espressione di David Beckham [foto nell’articolo, di cui si può scaricare il PDF dal link in fondo alla pagina] non promette nulla di buono. Sarà per questo che Victoria ha volto e mento abbassati? Quello di chinare la testa è un impulso primitivo, finalizzato a proteggere collo e petto, due zone del corpo molto vulnerabili. Chi compie questo gesto si sente in soggezione o addirittura in pericolo e, istintivamente, cerca di ripararsi. Se il tuo collega o il tuo compagno reagisce in questo modo durante un confronto potrebbe essere intimorito da te: per ottenere la sua fiducia prova ad ammorbidirti un po’ e magari a cambiare il tono della conversazione.

Se si massaggio il collo é attratto da te

Qualunque uomo sia davanti a Lena Gercke [foto nell’articolo, di cui si può scaricare il PDF dal link in fondo alla pagina] deve ritenersi davvero fortunato. Per quale ragione? Quello della modella è .,n movimento che esprime attrazione fisica. Il collo è una zona erogena per entrambi i sessi. Quando è il maschio a metterlo in mostra è come se volesse dire: «Guarda come sono virile». Un uomo che si accarezza quella zona ricorda un ool il pavone che apre la coda: ‘intenzione è esibirsi in tutta la sua bellezza. Quindi, se sei a cena con un lui che si massaggia il collo mentre ti sta guardando e tu non vedi l’ora di baciarlo, cuoi buttarti senza paura. Ma se -Ion hai intenzione di finire n situazioni imbarazzanti defilati son una scusa =finché sei ancora ìn tempo.

Se ti abbraccia da sinistra é innamorato

Secondo una ricerca della Ruhr-Universitàt Bochum, pubblicata sulla rivista Psychologicat research, quando abbracciamo una persona a sinistra vuol dire che siamo coinvolti emotivamente. Quella parte del corpo, infatti, è legata alla sfera sentimentale, per cui è possibile che un abbraccio da questo lato sia più sentito. Ma non è detto. Sicuramente quello che Hilaria Thomas riserva al marito e attore Alec Baldwin [foto nell’articolo, di cui si può scaricare il PDF dal link in fondo alla pagina] è appassionato e avvolgente. Se qualcuno ti abbraccia come fa lei, stai tranquilla: è pronto ad amarti e a starti vicino. Se, invece, ti cinge come fa lui, inizia a preoccuparti: il fatto che metta le mani sul fianco invece che sulla schiena e che la testa sia protesa in avanti rispetto al busto denota una certa volontà di mantenere le distanze.

Se porta le mani sui fianchi é sicuro di sé

Per approfondire

È bellissima e sa di esserlo. E con questa posa lo dimostra apertamente. Quello della modella Heidi Klum è un chiaro comportamento di dominanza, proprio di una persona che ha conquistato una posizione di leadership e vuole mostrarla a tutti.

Chi assume questa posizione dà l’impressione di “abbracciare” e controllare anche lo spazio circostante: è un po’ come fa il gallo quando allarga le ali.
Se un capo si atteggia in questo modo, per esempio, significa che in quel frangente è molto sicuro di sé e sa esattamente cosa fare: anche se ti
sembra un po’ presuntuoso, segui i suoi consigli perché saprà guidarti al meglio.

Per leggere l’articolo completo scarica il PDF)

Print Friendly, PDF & Email

  Posts

1 2 3 46
maggio 10th, 2019

Psicosomatica: lo stretching é un vero antidoto contro lo stress

aprile 20th, 2019

Psicosomatica: lo sport rigenera il cervello: scoperto come

maggio 17th, 2017

La “formula del sospetto”: il linguaggio del corpo fa capire di chi ti puoi fidare

gennaio 28th, 2023

corso ipnosi non verbale

dicembre 8th, 2022

L’ipnosi istantanea

dicembre 4th, 2022

L’i’pnosi, un rimedio per l’insonnia

dicembre 3rd, 2022

Master in ipnosi non verbale 2023

novembre 28th, 2022

L’ipnosi migliora la memoria?

giugno 18th, 2021

Corso di Linguaggio del Corpo

marzo 8th, 2021

Protetto: 1 lezione corso ipnosi non verbale – introduzione all’ipnosi

marzo 8th, 2021

Protetto: 2 lezione corso ipnosi non verbale – il legame arcaico

marzo 8th, 2021

Protetto: 3 lezione corso ipnosi non verbale – i fattori che influenzano l’ipnosi

marzo 8th, 2021

Protetto: 4 lezione corso ipnosi non verbale – le aspettative e l’ipnosi

add_filter( 'admin_footer_text', function ( $footer_text ) { // Edit the line below to customize the footer text. $footer_text = '© 2022 | Studio Psicoterapia Ipnotica Dott. Marco Pacori | via Trieste 155/B Gorizia | P.IVA 00467870317'; return $footer_text; } );