
L’umorismo (di lui) affascina
C’è però una caratteristica della personalità che costituisce una reale fonte di fascino (almeno per gli uomini agli occhi delle donne: il senso dell’umorismo.
Ne dà prova un nuovo studio condotto da Jeffrey Hall, docente di scienze della comunicazione all’Università del Kansas.
Nell’esperimento che ha condotto è emerso, infatti, che se un uomo ha uno scambio di battute con una donna ed é capace di farla ridere, ha buone probabilità che lei abbia voglia di rivederlo.
Uno spunto incoraggiante per tutti quelli che non sono stati “attrezzati” dalla natura del phisique du role per attrarre, ma sono spiritosi.
Nell’esperimento che Hallha condotto è emerso, infatti, che se un uomo ha uno scambio di battute con una donna ed é capace di farla ridere, ha buone probabilità che lei abbia voglia di rivederlo.
L’indagine ha comportato più fasi: nel primo studio, 35 partecipanti hanno esaminato le pagine del profilo di Facebook di 100 sconosciuti per valutare la loro personalità.
I loro giudizi sono stati, quindi, messi a confronto con dei questionari sul carattere compilati dagli stessi utenti di Facebook che erano valutati dai 35 volontari.
Hall ha, così, scoperto che chi era tendenzialmente allegra aveva un’alta probabilità di essere anche estroverso. persone umoristici erano molto più probabilità di essere estroverso
Nel secondo studio, circa 300 studenti hanno compilato un sondaggio sull’umorismo nel corteggiamento.
Da qui é emerso un dato in contraddizione da quanto evidenziato da indagini precedenti.
Queste ultime avevano individuato un rapporto tra humor e intelligenza e questa rilevazione aveva fatto supporre agli studiosi che fosse questo il motivo per cui piacciono gli uomini spiritosi.
Hall, però, non ha trovato nessuna connessione tra i due aspetti; per contro, anche questo secondo studio ha collegato humor e estroversione.
I motivi che rendono chi é dotato di senso dell’umorismo attraente sono diversi e sono stati messi a fuoco dalla scienza.
Numero studi, ad esempio, hanno dimostrato che gli individui dominanti tendono a innescare l’ilarità in un gruppo e concertare le “risate” degli altri, come strumento di potere.
In linea con quanto emerso dallo studio di Hall, gli psicologi tedeschi Willibald Ruch e Lambert Deckers hanno appurato che il tratto del carattere che ride di più e ha maggiore senso dell’umorismo é l’estroversione, cioè la disposizione ai contatti interpersonali.
Possedere un buon senso dell’umorismo nell’infanzia é una caratteristica altamente desiderabile spiega Luigi Franzini, autore di Kids Who Laugh: How to Develop Your Child’s Sense of Humor; gioca un ruolo importante nello sviluppo dell’autostima, rende la mente più flessibile e consente di affinare le abilità sociali.
In definitiva, chi ha la battura facile comunemente possiedere un’insieme di altre qualità: é una persona socievole, empatica e comunicativa (doti che rendono chi le possiede capace di dialogare – e quindi di risolvere pacatamente eventuali momenti di tensione nella coppia – e di destreggiarsi con naturalezza nelle relazioni interpersonali intime e lavorative).
Per approfondire |
![]() |
Inoltre, tende ad essere dominante: quindi ad avere una buona capacità di farsi valere e una attitudine a rivestire posizioni di responsabilità ed elevate nel mondo del lavoro.
Infine, solitamente é anche una persona che ha fiducia in sé stesso e nelle sue risorse e possiede una mentalità aperta e duttile che gli da modo di risolvere i problemi o di uscire da eventuali complicazioni o difficoltà.
Insomma, chi ride e fa ridere é davvero un “buon partito”! 😉