List

Le doti dell’uomo che attrae

Non é necessario essere degli adoni, profumare di soldi o avere il potere per piacere ad una donna: basandosi sulle sue osservazioni nelle interazioni amorose, un noto studioso ha individuato 8 tipologie di uomini che, per motivi diversi, sono scelti come partner … e chi non possiede quelle qualità? E’ fuori dal gioco.

Come dev’essere un uomo per piacere? Quali sono le caratteristiche che attraggono le donne? In risposta a queste annose domande arriva ora un testo di David DeAngelo, esperto nel campo della seduzione e del corteggiamento.

DeAngelo, che organizza corsi e seminari sul tema della seduzione, ha riassunto nel libro “The 8 Personalities that naturally attract women” le sue conclusioni sul tema ricavandole da anni di osservazioni. Le sue annotazioni appaiono per altro in linea con quanto suggerisce la ricerca scientifica.

DeAngelo sostiene che i caratteri che piacciono derivino da una scelta inconsapevole e forse di radice biologica del partner maschile. Secondo l’autore i modelli che illustra nel suo libro sono paragonabili al concetto di “archetipo” in Jung; in sostanza, si tratterebbe di una sorta di “stampini” che tutte le donne avrebbero dentro la propria testa; questi tipi verrebbero usati come metri di paragone per valutare i potenziali compagni.

Amanti e buoni partiti

Le personalità descritte da DeAngelo possono essere distinte in due gruppi fondamentali:
Gli “amanti”e i “tipi da sposare”.Nei confronti dei primi le donne proverebbero un’attrazione fisica irresistibile: verrebbero scelti però per un’avventura o una storia “a termine”. Agli altri la donna si concederebbe solo dopo aver appurato la loro lealtà e affidabilità: in compenso, a chi incarna questi altri ruoli, il gentil sesso si legherebbe per la vita o, comunque, per storie serie.

Secondo DeAngelo chi appartiene alla classe degli “amanti” è tendenzialmente egocentrico e indipendente e quando interagisce con una donna, la affascina e la seduce. Per contro, gli uomini che fanno parte dei “tipi da sposare” sono più altruisti e negli affaires sentimentali corteggiano.

Queste due categorie sono fatte intrecciare dall’autore con la dimensione – dominante (chi nella coppia conduce) – gregario (chi si accoda). Da questa intersezione hanno luogo otto personalità: due amanti dominanti; due amanti remissivi; due “tipi da sposare” condottieri e due da “codazzo”.

Rispettivamente, allora i tipi diventano: (1) Amanti dominanti: I “cattivi ragazzi” e gli “avventurieri”; (2) Amanti gregari: I “casanova” e gli “artisti”; (3) Tipi di sposare dominanti: gli “uomini di successo” e i “paterni”; (4) Tipi da sposare gregari: i “bravi ragazzi” e i “nababbi” (ricoprono le proprie partner di attenzioni, ma soprattutto di regali).

Mascalzoni

Vediamo a questo punto di illustrare quali sono i tratti distintivi di queste categorie.
I “Cattivi Ragazzi”: si tratta dei tipici mascalzoni; quelli che le donne le fanno soffrire … e impazzire d’amore e di desiderio. Sono tipi imprevedibili, duri, ma quando si sciolgono (più o meno in corrispondenza con lo sciogliersi degli iceberg a causa del buco dell’ozono) diventano degli amanti appassionati e fragili.

In una ricerca sulle preferenze femminili, gli psicologi americani Daniel Kruger, Maryanne Fischer e Ian Jobling hanno dimostrato che le donne per le relazioni brevi o per un avventura sessuale prediligono individui ribelli e i trasgressivi. Per contro, la stessa indagine ha messo in luce che nei rapporti seri invece vengono scelti tipi più ordinari e posati.

Naturalmente, l’incantesimo dura quel che dura; dopo poco ritornano ad essere glaciali.
Gli “avventurieri”: sono uomini pieni di iniziativa, intraprendenti, dinamici: la loro vita è una continua esposizione al pericolo; e piacciono proprio per questo: con loro non ci si annoia mai.
Semmai invece ad annoiarsi sono loro: dopo un po’ si stufano della solita minestra e allora si buttano in una nuova avventura … specie sentimentale.

Quanto agli “amanti” passivi, sono distinti in “Casanova” e “Artisti”.
I “Casanova”: estremamente sensibili e seducenti, capiscono le donne meglio di loro stesse e hanno la qualità (molto apprezzata dalle donne) di dimostrarsi ottimi ascoltatori.
Gli “Artisti”: estrosi, affascinanti, tormentati e fragili: attraggono soprattutto donne con un’indole materna. Spesso sono innamorati più di un’idea che di una donna reale; inoltre, hanno sempre bisogno di un pubblico che li apprezzi e li acclami; quando perdono l’estro, tendono a diventare sbandati, autodistruttivi e depressi.

Da tenere stretti

Passiamo ora ad esaminare cosa contraddistingue i “Tipi da Sposare”.
“L’uomo di Successo”: è il marito ideale; da sicurezza, stabilità e benessere.
Il suo neo però è l’eccessivo attaccamento al lavoro: in quest’ambito è un’arrivista e un ambizioso e questo lo porta a disinteressarsi degli affetti; specie dopo che la conquista è stata fatta e sancita (con l’anello al dito).
Il “Papà”: sono individui protettivi e bonari; trattano la propria compagna come una bambina e tendono a prendere decisioni per lei e a “impedirle” di fare scelte autonome o di pensare che possano farcela da sole. Nell’aspetto e nell’età sono spesso più anziani della compagna.

David Perret, Ian Penton-Voak e altri psicologi inglesi hanno scoperto che se una donna predilige uomini più vecchi, in genere ha avuto un padre che era già oltre i 30 anni quando lei è nata; l’esposizione a un volto “segnato” così precoce, la induce così a scegliere partner più maturi.
Il “Bravo Ragazzo”: non è di solito la prima scelta, ma attrae per la sua affidabilità e la sua rettitudine. Chi ricopre questo ruolo è in genere selezionato da donne deluse, sconsolate e provate: stufe dei maschi “acchiappa e fuggi” e, talvolta troppo vecchie per calamitare le attenzioni dei più ambiti, trovano spesso rifugio e conforto proprio in questo genere di uomini.

Per approfondire

Il “Nababbo”: riempie la partner di regali e premure. E’ sempre disponibile, comprensivo e amabile. Quello che colpisce in lui è quello che gli esce dal portafogli e, soprattutto, la generosità con cui asseconda i desideri e le esigenze della propria partner. Se la sua dote è solo questa però si trova, quando la donna gli ha preso le misura, in “piacevole compagnia” di terzi incomodi.

Naturalmente, questi tipi possono miscelarsi e dare luogo all’uomo ideale. C’è comunque qualcuno, commenta l’autore, che non rientra in nessuno di questi canoni: in quel caso, s’intende, è decisamente fuori dalla mischia. David DeAngelo, esperto di relazioni amorose e autore del libro ”

  Tag: corteggiamento

1 2
agosto 9th, 2019

Un buon partito … le qualità dell’uomo che piace

Non tutti gli uomini possiedono le carte per attrarre una donna: non é, però, necessario essere adoni o possedere una personalità spiccata o ombrosa. David Deangelo, autore del libro “The 8 Personalities that naturally attract women” descrive i tipi di uomini che piacciono, che qui riassumiamo.

agosto 2nd, 2019

10 ragazze per me: l’uomo é tendenzialmente promiscuo; la scienza lo conferma

Gli stereotipi vogliono l’uomo farfallone, ma é davvero così? Con buona pace del “sesso forte” la scienza conferma che il maschio ha una forte inclinazione alla promiscuità. Certo, non bisogna di fare di un’erba un fascio, ma l’andazzo generale é quello.

giugno 1st, 2019

Quanto piaci dipende anche dal tuo nome

Ci sono nomi che piacciono, nomi che sono di moda e nomi che si addicono o meno alla persona; in […]

marzo 25th, 2019

“Guarda come dondolo”: gli uomini che ballano meglio piacciono di più

Il modo di ballare rende l'uomo più attraente il modo in cui ci muoviamo nel ballo ci fa apparire più [...]
marzo 10th, 2019

Psicologia dell’abbigliamento: i tacchi a spillo sono un’arma di seduzione

I tacchi a spillo sono un'arma!Non c'è capo d'abbigliamento femminile più amato, desiderato e collezionato delle scarpe, specie quelle con [...]
ottobre 5th, 2018

Come migliorare il sex appeal (per l’uomo “vero”)

Una donna dispone di molteplici modi di apparire più attraente: basta un po’ di trucco, un abito aderente, scollato o […]

ottobre 6th, 2017

Psicologia e olfatto: quando il profumo è un biglietto da visita

Un esperimento chiarisce perché associamo le fragranze a personalità, età, professioni.
Mai trovato che il profumo che usa una persona che conosciamo rispecchi veramente la sua personalità […]

agosto 23rd, 2017

Lo sguardo rivela se cerchiamo un partner o un amico

Lo sguardo gioca un ruolo fondamentale nelle interazioni umane, tanto più quando i nostri occhi si posano su qualcuno da […]

maggio 23rd, 2017

Seduzione: Il linguaggio del corpo del flirt

Flirtare è molto più che un gioco: si tratta di una forma di scambio fra i sessi universale; la ricerca […]

settembre 8th, 2016

Una risata la conquisterà

La vera bellezza é quella che uno ha dentro … quante volte avremo sentito frasi simili: una magra consolazione per […]

add_filter( 'admin_footer_text', function ( $footer_text ) { // Edit the line below to customize the footer text. $footer_text = '© 2022 | Studio Psicoterapia Ipnotica Dott. Marco Pacori | via Trieste 155/B Gorizia | P.IVA 00467870317'; return $footer_text; } );